Vai alla Home Page  OSSERVATORIO DI CULTURA DIGITALE The Next Media! .
 
 

STORIA DI COPERTINA

Il giardino giapponese
Di Nadia Andreini
Dalla semiotica alla performing art
I pesci presenti in copertina non sono modelli tridimensionali; sono il frutto di un semplice scatto fotografico e di una efficace impostazione grafica. Sono carpe, pesci che fanno imprescindibilmente parte dei giardini orientali. Li possiamo trovare che si muovono, numerosi e sereni, nei piccoli stagni costellati di pietre che ne consentono l’attraversamento a zig-zag; perché il giardino in Giappone è segno, anzi: racconto. Ben lo sottolinea il narrAttore della nuova performance ideata da
T.P.O., quando ci dice che Ciro, l’affascinante protagonista, è stato il primo a raccontare la storia del proprio fantastico viaggio… ma non lo ha fatto con le parole.
ccc [children cheering carpet], questo il titolo dello spettacolo dedicato ai piccoli ma capace di affascinare i grandi, è una azione teatrale a metà tra un
atelier multimediale e uno spettacolo, è un allestimento che è non solo teatro, ma viaggio, itinerario all'interno di ambienti virtuali ispirati ai paesaggi del giardino giapponese.
Un tappeto sensibile, calpestabile, interattivo, offre lo spazio delimitato della proiezione digitale all’interno della quale il pubblico è chiamato a dar vita in piena libertà al giardino-racconto, scegliendo il proprio percorso e lasciandosi incantare da pietre, ninfee, giochi d’acqua, bonsai… in gioco dinamico e sonoro che è pura “poesia visiva”.
Frutto della regia di
Davide Venturini e Francesco Gandi, con il progetto grafico di Elsa Mersi e Davide Venturini, il sound design di Spartaco Cortesi, ed il tappeto interattivo progettato da Martin Von Gunten, il “laboratorio teatrale sul giardino giapponese” – la cui anteprima internazionale ho potuto vedere a metà Febbraio al Teatro Fabbrichino di Prato – è attualmente in tournée in numerose piazze d’Europa.

 


Un momento dello spettacolo interattivo CCC



Il calendario e le informazioni sono disponibili nel sito del T.P.O., all’indirizzo: www.tpo.it/htm/ccc.htm.

torna <<