My MEDIA

Osservatorio di Cultura Digitale
Subscribe

Ho voluto essere pittore e sono diventato Picasso

Ottobre 20, 2011 By: admin2 Category: Comunicazioni

Dal 14 ottobre 2011 al  29 gennaio 2012 al Palazzo BLU Lungarno Gambacorti 9, di Pisa

è in corso la terza grande mostra di  Pablo Picasso

questa memorabile frase viene scelta come titolo della mostra dedicata all’artista ”Ho voluto essere pittore e sono diventato Picasso”  le sale dello storico palazzo sul Lungarno pisano ospiteranno 200 opere – tra dipinti, ceramiche, disegni e opere su carta, alcune celebri serie di litografie e acqueforti, libri, tapisserie – che consentiranno al pubblico di comprendere come la volontà di essere pittore del giovanissimo Picasso nella Barcellona degli ultimi anni dell’Ottocento, lo abbia condotto, attraverso una continua manifestazione del suo genio creativo, a esplorare ogni possibile percorso artistico…

info@palazzoblu.it

Chi ci salverà dai Messia? Protagonisti dell’arte africana contemporanea

Maggio 25, 2011 By: admin2 Category: Comunicazioni

africa

CHI CI SALVERÀ DAI MESSIA? PROTAGONISTI DELL’ARTE AFRICANA CONTEMPORANEA
Al Sangallo Art Station dal 25 maggio al 31 luglio 2011
 
Sangallo Art Station presenta Chi ci salverà dai Messia? Protagonisti dell’arte africana contemporanea a cura di Enrico Mascelloni.
Cocktail di inaugurazione mercoledì 25 maggio dalle ore 18.30.
Esposizione: 25 maggio – 31 luglio 2011 al Sangallo Art Station in Via Fra’Giovanni Angelico 5r – 50121 Firenze.
Tel. +39 055 0517157
e-mail: info@sangalloartstation.it
www.sangalloartstation.it
dal martedì al sabato 10.00-13.30 e 15.00-19.30
lunedì, domenica e festivi chiuso

TRILOGIA Estetica”Mente” Sostenibile

Aprile 29, 2011 By: admin2 Category: Comunicazioni

 

020611trilogia[1] 

TRILOGIA Estetica”Mente” Sostenibile

Dal 2 – 25 giugno 2011 presso  CE.RI.DO Borgo S.Antonio 48 – Fiumicello Udine 

ci sarà una mostra d’arte contemporanea di:
Marcela Bracalenti – Raffaela M. Sateriale MB&RMS

Le due artiste cosi diverse tra loro ma uguali nella continua ricerca, poliedriche, usano tutto per creare. Legni, ferri, carte, tessuti, oggetti, cose vissute e piene di impronte diventano racconti di vita su superfici animate, manipolate ed istoriate digitalmente

orario: lunedì, martedì giovedì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 14.00, il mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Ingresso libero

Per informazioni:
tel. 3421518990
e-mail: promoarte@interfree.it
web: http://trilogia-esteticamente-sostenibile.blogspot.com

 

Come un giardiniere

Marzo 03, 2011 By: admin2 Category: Comunicazioni

61ff5edac309ecdec6b52e266bd7e24e_S[1]

 

Dal 10 marzo al 29 aprile 2011

alla  Galleria d’arte Il Vicolo di Genova

ci sarà la mostra di: Joan Mirò,

Come un giardiniere.

Nella galleria sono esposte una trentina di opere grafiche originali, realizzate a partire dagli anni Cinquanta, che offrono una suggestiva visione di insieme del lavoro dell’artista spagnolo: coloratissime litografie, raffinate incisioni, acquetinte e carborundum di straordinario impatto visivo….

Shimamoto

Febbraio 25, 2011 By: admin2 Category: Comunicazioni

  67356_1_390x300[1]

Si terrà sabato 26 febbraio alle ore 19 presso lo spazio espositivo “Nicola Pedana Arte contemporanea”, in via Don Bosco 7, a Caserta l’inaugurazione dell’ artista giapponese  Shozo Shimamoto

I Paesaggi Marini di  Shimamoto sono il pensiero del mare del grande artista  che si libera dalla sua mente per finire sulla tela attraverso il gesto di liberare il colore. E lo stesso vale per la  splendida citazione di se stesso, allorché lascia i sandali con cui ha dipinto l’opera, perché essi stessi, il suo stesso corpo fanno parte del lavoro in sé….

La pittura digitale di Andrea Simoncini

Febbraio 16, 2011 By: admin2 Category: Comunicazioni

 

16_10simoncini_andrea_4[1]

Dal 23 Febbraio al 13 Marzo 2011

Milano – Spazio Bocca  in Galleria

Scatti fotografici ritoccati, digitalmente ridipinti, che esplorano i principali significati della Dea. La femminilità rappresentata dal soggetto principale:

La donna, mai velata nella sua cruda nudità, in quella sorta di divina immortale immobilità; il ventre, il pube glabro e i seni turgidi e gonfi….

SPECIALE MY MEDIA – FESTIVAL DELLA CREATIVITA’

Ottobre 20, 2010 By: admin2 Category: Articoli

MY_MEDIA_speciale_FDC_Pagina_01

“In questo numero speciale di My Media, realizzato in occasione del Festival della Creatività, potete trovare una
“piccola guida” agli eventi, conferenze, workshop, spettacoli che My Media seguirà.
Non è il programma ufficiale completo, piuttosto una selezione con spunti di riflessione.
Vi invitiamo a partecipare attivamente al Festival, anche per essere in linea con il tema principale, ovverosia il BRAINSTORMING:
andate alle conferenze, fate domande, fate proposte, approfondite, segnalate, in sintesi, vivete al 100% il Festival.

Inviateci le vostre riflessioni, i vostri commenti, i vostri giudizi, positivi e negativi, di quello che vedrete in questi quattro giorni in giro per Firenze.
Ne faremo tesoro e ne discuteremo. Grazie a tutti.”

Versione scaricabile in PDF – http://www.dkgrafica.com/specialemymedia/

Commiato per Lorenzo Pizzanelli

Settembre 30, 2010 By: admin2 Category: Comunicazioni

lorenzo_mymedia

Ciao Lorenzo, noi della Redazione di My MEDIA abbiamo goduto della tua presenza e della tua preziosa quanto incisiva collaborazione per quasi 15 anni.
Abbiamo sempre pensato a quel legame che ci univa personalmente, molto prima che professionalmente, come ad una cosa che avrebbe mai visto la fine.
Addolorati per il tuo gesto ti salutiamo con grande commozione. Pensavamo di esserti stati abbastanza vicini, ma oggi ci viene un po’ da pensare di essere stati per te una “maglietta troppo stretta”.
Rimani nei nostri pensieri e nei nostri cuori.

 

CASTELLI DI RABBIA
Lorenzo, ho avuto molti amici nel corso della mia vita che hanno saputo farmi sognare ad occhi aperti; ma tu sei stato l’unico che saputo regalarmi per il mio recente compleanno la chiave di un “castello in aria”.

 

lorenzo_chiave

Ho subito pensato che avrei dovuto invitarti quanto prima al N. 1 della Via Lattea.
Oggi la chiave è ancora …appesa all’entrata della cucina di casa mia, proprio nel posto dove l’hai trovata le ultime volte.
Nello spazio modesto della mia casetta con giardino sei sempre stato un ospite quanto mai gradito, ho adorato il nostro comune modo burlesco di affrontare la serietà delle situazioni pubbliche in qualità di relatori di un impossibile ponderato (che ha sempre entusiasmato e soddisfatto le platee); ma non riesco a tollerare la prospettiva di non poterti più annoverare tra gli ospiti del mio invidiatissimo spazio siderale.
Come te non ho mai creduto con fermezza e convinzione in un al di là, ma semmai ti dovesse servire torna pure a prendere la chiave (sai dov’è); per me oggi rappresenta un sogno infranto.

[Da Firenze alla Via Lattea] – Fabrizio Pecori

L’Arte al servizio della Ricerca allo stato dell’Arte – L’asta di FiorGen

Dicembre 07, 2009 By: admin2 Category: Comunicazioni

testatinaHome

Non è la prima volta che ciò avviene, quest’anno è la quinta edizione di Arte e Solidarietà, la manifestazione attraverso la quale, grazie alla vendita all’asta di opere d’arte, donate da artisti per la maggior parte toscani, vengono raccolti fondi per FiorGen, una delle più belle realtà toscane nel campo della ricerca medico-scientifica, ricerca mirata alla diagnosi precoce di malattie degenerative.

Dal 28 novembre al 12 dicembre, le duecento opere saranno esposte nei prestigiosi spazi del Museo Archeologico Nazionale di Firenze, in piazza SS. Annunziata 9B. Il 12 dicembre verrà tenuta l’asta.

Non a caso il Museo Archeologico di Firenze si è prestato come palcoscenico per questa manifestazione, poiché da tempo e con vari esperimenti, la Direttrice del Museo, Giuseppina Carlotta Cianferoni, realizza delle mostre di arte all’interno del Museo, affiancando alla storia dei pezzi custoditi dal museo, le opere di artisti contemporanei, per mostrare, là dove c’è, la continuità del linguaggio dell’arte nel tempo.

Non faccio intenzionalmente i nomi degli artisti presenti nella mostra per non far nessun tipo di gaffe, arte della quale sono professionista, ma rimando al sito di FiorGen, dove è possibile, non solo conoscere i loro nomi, ma anche visionare tutte le duecento opere che verranno messe all’asta.

É importantissimo far sì che la ricerca possa proseguire il suo percorso, se poi ciò avviene grazie all’arte, l’evento acquisisce un alone di maggiore importanza. Visitate il sito di FiorGen, non solo per capire meglio l’opera di questa Fondazione, ma anche per poter visionare le opere ed eventualmente conoscere le modalità per opzionare quella, o quelle, che più vi interessano.

E-Volution

Dicembre 06, 2009 By: admin2 Category: Comunicazioni

Milano in Digitale 2009450x120px

E-Volution

mostra collettiva di New Media Art

Fabbrica del Vapore, via Procaccini 4, Milano

Dall’11 al 20 dicembre 2009 orario: lunedì-domenica 14.30 – 18.30

INAUGURAZIONE venerdì 11 dicembre ore 18.30 – performance videomusicali

a cura di Cristina Trivellin e Martina Coletti

Opere di

Alessandro Bono+Emiliano Audisio, Tania Bianchi, Beatrice Menniti+Burhan Sabbah Alhilu, Michele Molluso, Lucrezia Tenerelli+Mauro Pace, Paola Tognazzi, Marco Pucci, Simone Rovellini, IOCOSE

BLANK-SCENE_web2

Performance durante l’inaugurazione di

Paola Tognazzi, Patrizia Oliva, aaa | infrason | Offici_naA | Jason Stringer

Milano in Digitale propone E-volution: installazioni interattive, video, performance musicali e artistiche live durante l’inaugurazione, saranno gli ingredienti principali della mostra. L’evento presenterà una selezione di opere di giovani artisti, con un occhio di riguardo alle esperienze di scambio con realtà estere operanti nella stessa direzione; lavori rappresentativi di quanto in atto nel campo della sperimentazione artistica focalizzata sui cambiamenti e le emergenze culturali e sociali più pregnanti del nostro tempo, come l’ecologia e l’attuale status di ibridazione consapevole tra natura e tecnologia.

ElectroSmogMusic_web

Con la mostra E-volution prosegue l’impegno di Milano in digitale e del Comune di Milano : “ Il nostro obiettivo – ha detto l’assessore allo Sport e Tempo libero Alan Rizzi – è rendere la Fabbrica del Vapore sempre più un luogo di sperimentazione e di apertura alle forme d’arte d’avanguardia, diventando punto di riferimento della creatività giovanile. Questa mostra si inserisce pienamente nel nostro percorso contribuendo a dare ai giovani artisti, proprio negli spazi di via Procaccini, l’opportunità di presentare le proprie realizzazioni”

Environmental_Data_Sounds__web

Anche quest’anno l’evento gode della sponsorizzazione tecnologica di EPSON, che conferma il proprio impegno nel sostegno alla produzione artistica contemporanea: Quest’anno siamo particolarmente felici di essere ancora partner di Milano in Digitale – spiega Massimo Pizzocri, Amministratore delegato di Epson Italia – Le installazioni capaci di dare forma all’invisibile anche grazie ai nostri videoproiettori e l’attenzione verso i temi dell’ambiente, cui Epson pone particolare attenzione da tanti anni, ci rende ancora più vicini ai giovani artisti in mostra.

fardello12

Nuovo partner da quest’anno Virtual Valley con la propria WebTV Virtual Meeting live, trasmetterà l’evento  dal proprio sito www.formeeting.it e dal sito www.milanoindigitale.it

Fondazione D’Ars Oscar Signorini onlus, Via Sant’Agnese 3 Milano – 02860290

info@milanoindigitale.it

www.milanoindigitale.it