EDILIZIA ED INNOVAZIONE
Tra Risparmio Energetico e Certificazione
Martedì 4 Ottobre 2011 se ne discute a Chiusi presso l’Istituto Statale “Einaudi-Marconi” dalle ore 14,30 alle ore 18,30 in via S. Stefano, 44 Chiusi (SI)
Le nuove frontiere del costruire eco sostenibile saranno al centro del convegno: “Costruire in linea con i principi del Risparmio Energetico” organizzato da Istituto Statale Superiore per Geometri Einaudi – Marconi Chiusi (Si) in collaborazione con l’ Agenzia Formativa Istituto Formazione Franchi , con il patrocinio del Collegio Geometri di Siena e Collegio dei Periti di Siena e del Comune di Chiusi
L’evento intende divulgare – anche attraverso la presenza di studiosi ed esperti – i principi della bioedilizia, del risparmio energetico, della certificazione energetica e del rispetto per l’ambiente, promuovendo congiuntamente l’utilizzo di materiali naturali e l’ideazione di soluzioni progettuali che salvaguardino il design ed i contesti architettonici e urbanistici. L’evento, patrocinato dal Collegio Geometri di Siena e dal Comune di Chiusi, porrà particolare attenzione ai temi della certificazione energetica degli edifici soprattutto grazie agli interventi del Dr. Leonardo Maiellaro della Agenzia Provinciale per l’Energia e l’Ambiente e dell’Ing. Simone Tartaro dell’Agenzia Fiorentina per l’Energia.
Puntare sull’innovazione applicata alle costruzioni e sulla certificazione che ne garantisca la sostenibilità ambientale e l’efficienza energetica è la strada da seguire per dare impulso ad una edilizia più intelligente e rispettosa dell’ambiente e fornire risposte adeguate alla crescente domanda di costruzioni a impatto zero.
Il seminario è rivolto a tutta la cittadinanza ed in particolare a Geometri e Periti Industriali, (ai quali i rispettivi ordini riconosceranno 4 crediti e 3 crediti), Architetti, Ingegneri ed operatori del settore, l’ingresso è gratuito.
Per motivi di capienza e sicurezza l’adesione sarà garantita solo alle prime 70 iscrizioni pervenute debitamente compilate.
Per iscriversi al seminario è sufficiente compilare il modulo presente sul sito dell’Ordine dei Geometri di Siena www.geosiena.it ed inviarlo via fax alla segreteria del Collegio Geometri di Siena fax 0577-28.32.00 o all’Ordine dei Periti di Siena www.peritiindustrialisiena.it ed inviarlo via fax alla segreteria del Collegio Periti di Siena fax 0577-27.12.77