My MEDIA

Osservatorio di Cultura Digitale
Subscribe

Archive for Novembre, 2010

Studio Azzurro SENSITIVE CITY

Novembre 29, 2010 By: admin2 Category: Comunicazioni

DALLEXPO DI SHANGHAI IL PROGETTO INTERATTIVO DI UNA CITTÀ ANTIUTOPICA

DIVIENE UN LIBRO PER

scalpendi editore · milano

STUDIO AZZURRO SENSITIVE CITY – Formato 21x 28 cm, 176 pagine a colori – 38 euro

studioazzurrosensitivecity

Studio Azzurro

SENSITIVE CITY

La città dei portatori di storie

Sensitive City è la mostra realizzata da Studio Azzurro e curata da offiCina Beijing per il Padiglione Italia (1 maggio-30 giugno) in occasione dell’Esposizione Universale di Shanghai 2010. Il tema dell’Expo 2010, Better City, Better Life, invita i Paesi partecipanti a riflettere sul futuro delle città e a trovare risposte alternative al processo di urbanizzazione contemporaneo.

Attraverso Sensitive City, l’Italia intende raccontare la dimensione unica e caratterizzante delle proprie città, proponendo un percorso interattivo che consente al visitatore di mettersi in relazione con le immagini digitali delle persone che abitano queste città, fermarle e ascoltarne la voce. Sensitive City appare al visitatore che si sofferma a interrogarla, e disegna uno spazio fatto di relazioni, memoria, sogni e paure, manifestandosi in un percorso in continua trasformazione, capace di conservare e tramandare le tracce dei suoi “portatori di storie”.

Siracusa, Matera, Lucca, Spoleto, Chioggia e Trieste rappresentano sei possibilità di dialogo tra gli abitanti e lo spazio che li circonda. Sono insediamenti scelti quasi a caso tra l’innumerevole quantità di borghi e piccole città del buon vivere, ereditati dalla nostra storia e che ancora oggi possiamo esportare come idea di bellezza.

studioazzurroLucca

Sensitive City nasce e si trasforma seguendo la trama di relazioni che hanno origine nell’ambiente in cui è disposta l’opera, ma che a loro volta derivano da quelle che gli abitanti delle città hanno con i propri territori.

Tra gli 800 narratori interpellati, molti accompagnano questa esperienza cinese, portano con sé una testimonianza: una visione della propria città, un pezzettino di luogo o un frammento di memoria su di esso. Così da avviare, come novelli mastri comacini, la costruzione di un nuovo sito sensibile.

Gesto dopo gesto la città appare come un luogo di luce e ombra, di acqua e terra, di vuoti e pieni, di silenzio e ascolto, di centro e territorio, di vento e confini.

In scena al Teatro Studio di Scandicci

Novembre 12, 2010 By: admin2 Category: Comunicazioni

voceoffcorpoin

CREACTIVITY 10 – Il Programma

Novembre 06, 2010 By: admin2 Category: Comunicazioni

creactivity10

 

Scarica il programma aggiornato

NEM – Nuovi Eventi Musicali

Novembre 04, 2010 By: admin2 Category: Comunicazioni

Presenta, nella splendida cornice del nuovo Centro per l’Arte Contemporanea EX3 di Firenze,

Delusion (l’Inganno)

Di Laurie Anderson

LAurie-Anderson_delusion

Sabato 13 Novembre 2010

Ore 21

Viale Giannotti N. 81 – Firenze

Già sede di prestigiosa cultura underground ed antagonista, il nuovo EX3 offre a mio avviso la cornice ideale per ospitare la solennità linguistica ed ipermediale di Laurie Anderson, il cui estro da performer non solo digitale si è sempre accompagnato a intense ricerche sulla natura del linguaggio e le sue possibilità performative.

L’evento organizzato da Nuovi Eventi Musicali in collaborazione con Florens2010, Gruppo Cultura Impresa Confesercenti di Firenze, Centro d’Arte Contemporanea Ex3 e Assessorato alla cultura del Comune di Firenze si pregia di essere la prima esecuzione italiana del nuovo lavoro dell’artista.

Lo show amalgama video-installazioni, musica, monologhi, marionette elettroniche e violini, esprimendo al meglio il talento della Anderson come narratrice di storie: la capacità di raccontare attraverso immagini, suoni, parole, linguaggi, con un occhio critico sulla politica e la società americana.

Ulteriori informazioni su:

http://www.laurieanderson.com/; http://www.nuovieventimusicali.it/; http://www.ex3.it/

Prevendite aperte su circuito boxoffice e su http://www.boxol.it/. Infoline al 055 2001875.